Interfacce OTOBO
::: note Disambiguazione In questo articolo si parla di interfacce grafiche e non di interfacce di programmazione. Se stai cercando informazioni sulle interfacce di programmazione, leggi invece:
Nonché l'integrazione di agenti e clienti:
- Integrazione Agenti OTOBO (LDAP e DB).
- Integrazione Clienti Aziende OTOBO (LDAP e DB).
- Integrazione Utenti Clienti OTOBO (LDAP e DB). :::
L'utilizzo di interfacce esterne nel sistema ticket OTOBO è essenziale per una comunicazione efficiente ed efficace tra il tuo service desk e gli utenti. OTOBO non è solo un avanzato sistema helpdesk e ticketing open source, ma offre anche numerose possibilità di integrazione e personalizzazione. Dalla semplificazione del supporto clienti tramite il Portale Clienti OTOBO fino al miglioramento dell'efficienza grazie ai servizi gestiti OTOBO, la gamma di applicazioni disponibili è ampia.
In sviluppo
Alcune delle funzionalità mostrate saranno rese disponibili solo nelle future versioni di OTOBO!
Integrazione OTOBO con altri sistemi
In un'epoca di digitalizzazione, una soluzione dinamica e user-friendly per il service desk è indispensabile. OTOBO offre una piattaforma che si distingue non solo per la semplicità di configurazione (vedi "Configurazione OTOBO"), ma anche per le ampie possibilità di personalizzazione in base all'identità aziendale (vedi "Personalizzazione OTOBO"). L'interfaccia OTOBO consente un'integrazione senza soluzione di continuità nei sistemi esistenti (vedi "Integrazione OTOBO") e facilita la gestione delle richieste di servizio.
Gestione di pagine personalizzate
Sfrutta la possibilità di creare pagine personalizzate nel sistema ticket OTOBO per modellare l'interfaccia esterna in modo individuale. OTOBO ti permette di aggiungere e gestire facilmente pagine personalizzate, costituendo una risorsa preziosa per fornire informazioni come il catalogo dei servizi e la base di conoscenza.
Aggiunta di pagine personalizzate
Per aggiungere una nuova pagina personalizzata al tuo sistema OTOBO:
- Seleziona l'opzione "Aggiungi pagina personalizzata".
- Compila i campi richiesti con i tuoi contenuti.
- Salva le tue modifiche per aggiungere la nuova pagina al sistema.
Modifica ed eliminazione di pagine personalizzate
Per modificare o eliminare pagine esistenti, naviga attraverso l'elenco delle tue pagine personalizzate. Utilizzando le opzioni "Modifica" ed "Elimina", puoi apportare modifiche o rimuovere pagine.
Vantaggi delle interfacce OTOBO
Sfruttando le interfacce OTOBO, le richieste del tuo service desk possono essere gestite in modo più efficiente, mentre allo stesso tempo costruisci una solida identità aziendale. Le flessibili opzioni di configurazione di OTOBO offrono inoltre ampie possibilità di personalizzazione ed espansione del tuo sistema (vedi "Estensione OTOBO", "Add-on OTOBO").
Investi nelle interfacce OTOBO per ottimizzare i canali di comunicazione della tua azienda. Scopri le numerose funzionalità OTOBO e il loro potenziale per migliorare il tuo service desk.
Configurazione pagine personalizzate
Quando si aggiungono o modificano pagine personalizzate nel sistema ticket OTOBO, ci sono campi specifici che richiedono attenzione. Questi campi consentono una personalizzazione approfondita e garantiscono che ogni pagina soddisfi esattamente le tue esigenze e i requisiti dei tuoi utenti.
Titolo interno*
Il titolo interno è fondamentale per la gestione nel backend. Viene utilizzato per identificare facilmente la tua pagina personalizzata nell'interfaccia. Anche se questo campo accetta caratteri, inclusi spazi e lettere maiuscole, si raccomanda di scegliere un titolo chiaro e descrittivo.
Slug*
Lo slug definisce il percorso URL della tua pagina personalizzata. Per una migliore performance SEO e usabilità, utilizza lettere minuscole, numeri e trattini al posto degli spazi.
Validità*
Un campo essenziale per controllare l'attivazione della tua pagina. Solo le pagine contrassegnate come valide possono essere visualizzate e raggiunte dagli utenti. Impostandola come non valida o temporaneamente non valida, la pagina viene disattivata, ma rimane nel sistema.
Contenuto della pagina personalizzata
L'area principale per dare vita alla tua pagina. Puoi inserire sia il titolo che il contenuto nella lingua desiderata. Per supportare più versioni linguistiche della tua pagina, OTOBO permette di aggiungere facilmente nuovi contenuti personalizzati per diverse lingue.
In sviluppo
Alcune delle funzionalità mostrate saranno rese disponibili solo nelle future versioni di OTOBO!
Gestione della pagina iniziale
La pagina iniziale della tua piattaforma basata su OTOBO funge da vetrina per i tuoi utenti. Utilizza la configurazione della homepage per lasciare una forte impressione iniziale e rendere immediatamente accessibili informazioni importanti.
Design dell'Hero Unit
L'Hero Unit è un componente centrale del design della tua homepage. Con un titolo significativo, un'immagine o un colore di sfondo accattivante e la possibilità di sovrapporre immagine e colore, puoi creare un benvenuto visivamente attraente per i tuoi utenti.
Elenco ticket
Un'area opzionale per mostrare direttamente in homepage agli utenti registrati i ticket più recenti o rilevanti. La visualizzazione di questo elenco è configurabile e può essere attivata o disattivata in base alle tue preferenze.
Immagini teaser
Le immagini teaser sono un altro metodo per attirare l'attenzione degli utenti su argomenti o azioni importanti. Posizionate in una riga separata, offrono la possibilità di creare evidenze visive sulla tua homepage.
Sfruttando le possibilità di personalizzazione delle pagine personalizzate e della homepage in OTOBO, puoi creare una piattaforma che non è solo funzionale, ma anche visivamente e contenutisticamente adatta alla tua azienda.
Personalizzazione della homepage con immagini teaser e liste di link
Il design della tua homepage è il biglietto da visita della tua piattaforma basata su OTOBO. Offre la prima impressione e guida gli utenti verso risorse importanti. Le immagini teaser e le liste di link sono strumenti potenti per ottimizzare e rendere accessibile la tua interfaccia esterna.
Creazione di immagini teaser
Le immagini teaser attirano l'attenzione su argomenti o azioni specifiche e offrono un metodo visivamente accattivante per evidenziare aspetti importanti della tua piattaforma.
Come aggiungere immagini teaser:
- Vai nell'angolo in alto a destra del widget immagine teaser e clicca su "Aggiungi".
- Scegli un'immagine adatta che supporti il messaggio del tuo teaser.
- Inserisci un titolo significativo e un testo complementare.
- Definisci la destinazione del link per gli utenti che desiderano saperne di più.
Tieni presente che anche colori e titoli possono essere personalizzati per garantire un'estetica complessiva armoniosa del tuo sito web.
In sviluppo
Alcune delle funzionalità mostrate saranno rese disponibili solo nelle future versioni di OTOBO!
Configurazione delle liste di link
Le liste di link offrono la possibilità di presentare risorse rilevanti in modo strutturato e user-friendly. Sono essenziali per una navigazione informativa ed efficiente.
Come configurare le liste di link:
- Seleziona "Aggiungi" nell'angolo in alto a destra del widget lista di link.
- Inserisci un titolo conciso per la lista di link.
- Definisci il testo del link e la destinazione per collegare pagine dettagliate o risorse esterne.
- Scegli tra l'aggiunta manuale di elementi o la visualizzazione di risultati di ricerca.
In entrambi i casi – immagini teaser e liste di link – si raccomanda una pianificazione strategica per assicurare che i contenuti siano non solo esteticamente piacevoli, ma anche funzionali e di valore per l'utente.
Schede contenuto: un altro elemento di design
Le schede contenuto sono un elemento utile, simile alle immagini teaser e alle liste di link, per evidenziare le tue offerte di servizio e informazioni. Puoi aggiungere fino a tre schede contenuto, ognuna con un titolo autonomo, testo e link "mostra di più".
L'uso corretto di questi elementi contribuisce non solo a una homepage vivace e accattivante, ma facilita anche ai visitatori del sito la navigazione e la ricerca di informazioni.
Nota sugli aggiornamenti futuri
Mentre le funzionalità sopra descritte consentono già una personalizzazione versatile, è importante tenere presente che OTOBO viene continuamente sviluppato. Le versioni future offriranno probabilmente ulteriori possibilità di personalizzazione e funzionalità. Resta aggiornato e controlla regolarmente gli aggiornamenti e le nuove funzionalità per migliorare ulteriormente la tua piattaforma.
Personalizzazione dell'interfaccia esterna in OTOBO: una guida completa
L'aspetto esteriore e l'impressione generale della tua piattaforma basata su OTOBO giocano un ruolo cruciale nel modo in cui gli utenti interagiscono con il tuo service desk. Personalizzando il layout, non solo puoi rafforzare l'identità del marchio, ma anche migliorare l'usabilità. Ecco come personalizzare l'interfaccia esterna utilizzando il modulo di layout.
Modifica del layout predefinito
Una nuova installazione di OTOBO dispone già di un layout predefinito accattivante. Tuttavia, puoi modificare tutti gli aspetti del design secondo le tue linee guida di branding per creare un'interfaccia utente unica.
Elementi principali del layout
Logo: Un logo distintivo nell'angolo in alto a sinistra rafforza la presenza del tuo marchio. Si raccomanda l'uso di un'immagine PNG chiara e riconoscibile.
Favicon: La favicon è la piccola immagine che appare nella barra degli indirizzi del browser. Una favicon ben scelta aumenta il riconoscimento della tua piattaforma.
Colore primario e colore di accento: Questi colori sono centrali per l'esperienza visiva delle tue pagine. La scelta dovrebbe rispecchiare i colori aziendali e contribuire all'estetica generale del sito web.
Avatar predefinito: Un avatar uniforme crea continuità visiva in tutte le comunicazioni in uscita e rafforza il senso di comunità.
CSS personalizzato: Per personalizzazioni più approfondite, puoi aggiungere CSS personalizzato. Ciò ti permette di modellare quasi ogni aspetto dell'interfaccia utente secondo le tue preferenze.
Personalizzazioni avanzate con script personalizzati
Per ampliare le funzionalità della tua piattaforma, puoi integrare script personalizzati. Questo è utile per soluzioni integrate come servizi di chat o per l'analisi web.
Esempio: integrazione di strumenti di analisi web
L'integrazione di script esterni, come frammenti di codice forniti da fornitori di analisi web, ti permette di tracciare e analizzare il comportamento degli utenti. Questi script possono essere inseriti in modo sicuro in OTOBO e forniscono informazioni preziose per ottimizzare l'esperienza utente.
Standard di sicurezza
L'interfaccia esterna di OTOBO adotta elevati standard di sicurezza e utilizza intestazioni Content Security Policy (CSP) per garantire che venga eseguito solo codice affidabile. Questo meccanismo di protezione assicura che, anche se codice inaspettato raggiunge il client, il browser non lo esegua.
Configurazione di script personalizzati
L'integrazione di script aggiuntivi nella tua interfaccia esterna può essere effettuata come segue:
ExternalFrontend::ExternalScripts
per script esterni.ExternalFrontend::InlineScripts
per script inline.WebApp::Server::AdditionalOrigins
per specificare origini aggiuntive.
Queste impostazioni si trovano nella configurazione di sistema.
Riepilogo dell'integrazione di script
La personalizzazione del layout della tua piattaforma OTOBO è un modo efficace per creare un ponte tra l'identità del tuo marchio e gli utenti del tuo service desk. Personalizzando attentamente gli elementi di design e integrando script personalizzati, puoi offrire un'esperienza utente su misura e sicura.
Whitelisting della risorsa script esterna:
- Vai alla schermata Configurazione di sistema.
- Cerca l'impostazione
WebApp::Server::AdditionalOrigins
. - Modificala per aggiungere la posizione della risorsa script esterna (ad es.
https://www.example.com
).
Abilitazione di script inline e valutazioni:
- Questo può essere più complesso, poiché potrebbe essere necessario modificare direttamente l'impostazione Content-Security-Policy del server web o di un server proxy per consentire script inline e operazioni 'eval'.
- Se la tua installazione OTOBO consente l'accesso a queste impostazioni più profonde del server web o del proxy, cerca opzioni per modificare la direttiva
script-src
della CSP e aggiungereunsafe-inline
eunsafe-eval
.
Applicazione delle modifiche dopo l'aggiunta:
- Salva tutte le impostazioni modificate e assicurati che la nuova configurazione di sistema venga applicata.
- Esegui nuovamente il comando
bin/otobo.WebServer.pl --deploy-assets
per assicurarti che tutte le risorse siano correttamente ridistribuite e le modifiche applicate.
Verifica delle modifiche
Dopo aver apportato queste modifiche e ricostruito l'applicazione dell'interfaccia esterna, ricarica il tuo sito web e verifica se gli script esterni e inline vengono ora caricati ed eseguiti correttamente.
Avvertenze di sicurezza:
- È importante notare che l'aggiunta di
unsafe-inline
eunsafe-eval
alla tua CSP può potenzialmente ridurre la sicurezza della tua applicazione web, poiché aumenta la possibilità di attacchi di cross-site scripting (XSS). Assicurati di apportare queste modifiche solo per fonti di script affidabili. - Il whitelisting di origini esterne nella CSP è una funzione potente che aiuta a mantenere la sicurezza garantendo che vengano caricati solo contenuti da fonti affidabili. Ogni aggiunta deve essere attentamente valutata.
L'integrazione di risorse script esterne e l'aggiunta di codice inline in OTOBO richiedono una pianificazione e configurazione attente, specialmente considerando gli aspetti di sicurezza. Seguendo attentamente i passaggi sopra indicati, puoi ampliare le funzionalità del tuo service desk OTOBO senza compromettere la sicurezza dei tuoi utenti.
Linee guida di sicurezza per il whitelisting di risorse esterne
L'integrazione di script e risorse esterne può ampliare le funzionalità di OTOBO e aprire nuove possibilità per la comunicazione del tuo service desk. Come spiegato nei passaggi precedenti, è tuttavia importante essere consapevoli dei potenziali rischi per la sicurezza. Ogni risorsa esterna aggiunta comporta la possibilità di influenze indesiderate sulla tua applicazione. Pertanto, dovrebbero essere consentite solo fonti affidabili.
Il processo di whitelisting
Quando si effettua il whitelisting di risorse in OTOBO tramite l'impostazione WebApp::Server::AdditionalOrigins
per diverse direttive CSP come script-src
, img-src
, ecc., la console del browser ti aiuta a identificare i tentativi di caricamento falliti bloccati dalla CSP. Seguendo queste indicazioni, puoi offrire ai tuoi utenti un'esperienza sicura ed efficiente.
Da tenere presente
- Minimizzare i rischi per la sicurezza: Evita il whitelisting di fonti sconosciute o non sicure.
- Verifiche periodiche: Controlla periodicamente le fonti per assicurarti che continuino a essere sicure.
- Limitare l'accesso: Effettua il whitelisting solo delle risorse necessarie per ridurre al minimo il rischio di attacco.
Funzionalità future: Catalogo servizi clienti
Uno sguardo alle prossime funzionalità in OTOBO è il catalogo servizi clienti. Quest'area ti permetterà di creare categorie e elementi specificamente per l'uso nell'interfaccia esterna. Sebbene questa funzionalità sia ancora in sviluppo, promette di migliorare ulteriormente la comunicazione e le offerte di servizio del tuo helpdesk.
WARNING
Per l'utilizzo di queste funzionalità avanzate o se stai cercando personalizzazioni specifiche ancora non disponibili, non esitare a contattare il servizio clienti OTOBO. Gli esperti di OTOBO sono sempre pronti a trovare soluzioni personalizzate ed elevare la tua piattaforma al livello successivo.
Riepilogo
La personalizzazione della tua piattaforma OTOBO aggiungendo script e risorse esterne apre un ampio spettro di possibilità. Tuttavia, è essenziale garantire la sicurezza della tua applicazione e l'affidabilità delle fonti. Con la dovuta cautela e regolari aggiornamenti, assicuri un utilizzo sicuro e senza intoppi della tua piattaforma service desk.
Gestione efficace del catalogo servizi clienti in OTOBO
Nel contesto di un servizio clienti potenziato, OTOBO ti offre la possibilità di creare e gestire un catalogo servizi clienti completo. Questo modulo, suddiviso in due componenti principali – gestione categorie e gestione elementi – consente una presentazione strutturata ed efficiente dei tuoi servizi e risorse.
Gestione delle categorie
La gestione categorie ti permette di raggruppare elementi simili in gruppi logici. Ciò facilita agli utenti il ritrovamento di offerte o informazioni specifiche all'interno della tua piattaforma.
Aggiunta di nuove categorie
Per aggiungere una nuova categoria al tuo catalogo:
- Accesso alla gestione categorie: Seleziona l'opzione “Vai alla gestione categorie” o naviga tramite il modulo "Gestione categorie".
- Nuova categoria: Clicca su "Aggiungi categoria".
- Compilazione dettagli: Completa i campi necessari con le informazioni sulla categoria.
- Salvataggio: Conferma le tue modifiche cliccando su "Salva".
Modifica ed eliminazione di categorie
Per modificare o rimuovere categorie esistenti, segui una procedura simile, selezionando questa volta la categoria corrispondente dall'elenco e scegliendo "Modifica" o utilizzando l'icona del cestino per eliminare.
Gestione degli elementi
Gli elementi rappresentano offerte concrete, servizi o fonti informative, raggruppati nelle rispettive categorie.
Come aggiungere elementi
- Accesso alla gestione elementi: Seleziona "Vai alla gestione elementi" o utilizza il modulo "Gestione elementi".
- Aggiungi elemento: Clicca sul pulsante "Aggiungi elemento".
- Inserisci informazioni: Compila i campi necessari con i dettagli dell'elemento.
- Salva: Cliccando su "Salva", aggiungi l'elemento al tuo catalogo.
Personalizzazione e organizzazione
Il catalogo servizi clienti offre numerose possibilità di personalizzazione, tra cui l'assegnazione di elementi a sottocategorie e la selezione di lingue specifiche per diverse categorie ed elementi. Questa flessibilità ti consente di creare un catalogo su misura e accessibile per i tuoi utenti, indipendentemente dalla loro lingua preferita o interessi specifici.
Nota sulla validità
Per un uso efficace del catalogo servizi clienti, è fondamentale tenere sotto controllo la validità delle tue categorie e elementi. Un elemento o una categoria è visibile e accessibile agli utenti solo se la validità è impostata su "valido".
Conclusione
Il catalogo servizi clienti in OTOBO è uno strumento potente per strutturare e presentare le tue offerte. Gestendo in modo mirato categorie ed elementi, puoi creare un portfolio di servizi chiaro e user-friendly che soddisfi le esigenze e i requisiti dei tuoi clienti.
Modifica degli elementi nel catalogo servizi clienti OTOBO
La gestione degli elementi nel tuo catalogo servizi clienti OTOBO è semplice e intuitiva. Puoi modificare gli elementi in qualsiasi momento per aggiornarne le informazioni o eliminarli se non sono più necessari. Ecco una guida dettagliata su come eseguire queste azioni.
Modifica degli elementi
Se cambiano le informazioni della tua offerta o desideri semplicemente correggere un errore, segui questi passaggi per modificare gli elementi nel tuo catalogo servizi clienti:
Seleziona l'elemento: Naviga nella schermata di gestione elementi. Scorri l'elenco e clicca sull'elemento che desideri modificare.
Apporta modifiche: Nella schermata di modifica, puoi aggiornare i diversi campi dell'elemento.
Salva le modifiche: Dopo aver apportato le modifiche necessarie, clicca su "Salva" o "Salva ed esci" per confermare.
Eliminazione di elementi
Segui questi semplici passaggi per rimuovere un elemento dal tuo catalogo servizi clienti:
Trova l'elemento da eliminare: Nella pagina di gestione elementi, cerca l'elemento che desideri rimuovere.
Avvia eliminazione: Clicca sull'icona del cestino accanto all'elemento desiderato.
Conferma eliminazione: Apparirà una finestra di conferma. Clicca su "Conferma" per completare l'eliminazione.
Suggerimenti per una gestione efficiente
- Utilizza i filtri: Se il tuo catalogo contiene molti elementi, usa il campo filtro per accedere rapidamente a elementi specifici inserendone il nome.
- Supporto multilingua: Quando aggiungi o modifichi un elemento, puoi inserire contenuti in diverse lingue per raggiungere un pubblico più ampio.
- Assegnazione categorie: Per una migliore organizzazione e reperibilità delle tue offerte, assegna con cura a ogni elemento una o più categorie.
Impostazioni importanti degli elementi
- Titolo interno: Questo titolo ti aiuta a gestire il tuo catalogo, ma non è visibile agli utenti finali.
- Validità: Solo gli elementi contrassegnati come validi vengono visualizzati nell'interfaccia esterna. Usa questa impostazione per disattivare temporaneamente offerte senza eliminarle.
- Contenuto localizzato: Definisci titoli, testi e link per ogni lingua per rendere i tuoi elementi informativi e accattivanti.
Con queste funzionalità, OTOBO ti offre ampie possibilità per organizzare in modo sensato il tuo catalogo servizi clienti e aggiornarlo costantemente.