OTOBO & i-doit: Helpdesk incontra CMDB
Introduzione
OTOBO è un sistema di ticketing gratuito e basato sul web (fork della OTRS Community Edition) per organizzazioni di supporto e servizio. Offre:
- Ticketing modulare con flussi di lavoro preconfigurati (Incident, Change, On-/Offboarding …)
- Portale del cliente e del self-service moderno, incluso un database di FAQ
- Funzioni di reporting e statistiche complete
- Gestione dei ruoli e dei diritti flessibile
- Interfacce con sistemi di terze parti (REST/SOAP, Generic Interface)
i-doit è una soluzione di documentazione IT basata su una CMDB conforme a ITIL:
- Inventario centralizzato di tutti gli asset IT (hardware, software, contratti, siti …)
- Visualizzazione delle dipendenze e analisi di impatto
- API JSON-RPC per importazioni automatizzate (strumenti di discovery, scanner di rete …)
- Add-on completi (collegamento al monitoraggio, gestione delle licenze, ISMS, IPAM …)
- Dashboard, report e funzioni di audit
CMDB integrata di OTOBO
A partire dalla versione 11, OTOBO include una CMDB leggera, direttamente integrata nel sistema di ticketing:
- Classi di CI e form
Tipi di oggetti predefiniti (server, switch, contratto, stanza …) più editor YAML per campi e maschere personalizzati. - Collegamenti e grafi
I CI possono essere collegati tra loro e con ticket, change o articoli della knowledge base; i grafi di dipendenza visualizzano le relazioni. - Import/Esport
I servizi web REST/SOAP consentono la sincronizzazione automatica dei dati da sistemi di terze parti. - Integrazione nel flusso di lavoro dei ticket
Gli agenti possono selezionare direttamente il CI interessato durante la creazione di un ticket – il nuovo hardware viene registrato automaticamente. - Prestazioni e scalabilità
Anche con migliaia di CI, la ricerca rimane rapida e performante.
Punti di forza:
- Pronto all'uso, direttamente integrato nel helpdesk
- Personalizzazione flessibile senza programmazione
- Nessuna licenza esterna, open source
Limitazioni:
- Non è un sostituto completo per strumenti CMDB specializzati (ad esempio, topologie di rete dettagliate, audit delle licenze)
- Ancora in fase di sviluppo; alcune funzioni saranno aggiunte gradualmente
Integrazione di OTOBO e i-doit
Base tecnica
- Interfaccia generica OTOBO (endpoint REST/SOAP configurabili)
- API JSON-RPC di i-doit (add-on per accesso in lettura e scrittura a tutti gli oggetti CMDB)
Add-on e connettori
- Connettore i-doit di maxence per OTOBO
- Visualizzazione degli asset i-doit direttamente nel ticket
- Informazioni con mouseover e collegamento all'elemento i-doit
- Creazione di ticket da i-doit
- Connettore i-doit per OTRS/Znuny (codice base di OTOBO)
- Sincronizzazione in tempo reale dei CI e dei ticket
- Modelli di posta elettronica con placeholder per i dati CMDB
Fluss di lavoro tipico
- Viene creato un ticket "Stampante XY difettosa" in OTOBO
- L'agente seleziona l'oggetto i-doit "Stampante XY", tutti i dettagli vengono visualizzati inline
- Se necessario, l'acquisto di nuovo hardware attiva automaticamente la registrazione nel CMDB di OTOBO
- Le modifiche in i-doit (ad esempio, trasferimento) vengono riflesse nel CMDB di OTOBO tramite servizio web
CMDB a confronto
Caratteristica | CMDB di OTOBO | CMDB di i-doit |
---|---|---|
Scopo principale | Contesto del servizio nel ticketing | Documentazione IT centralizzata |
Sforzo iniziale | Molto basso | Maggiore (modellazione dei dati necessaria) |
Funzionalità | Asset standard, ticket | Gestione delle licenze, IPAM, piani degli edifici … |
API e automazione | REST/SOAP (Interfaccia generica) | Servizi web JSON-RPC, molti connettori |
Reporting e audit | Report di base | Report e dashboard completi |
Scenario di utilizzo | Helpdesk di piccole o medie dimensioni | Ambienti grandi e regolamentati |
Conclusione:
- Team di supporto di piccole o medie dimensioni: OTOBO da solo è spesso sufficiente
- Ambiente enterprise di grandi dimensioni: i-doit come "Single Source of Truth" + OTOBO come frontend del helpdesk
Casi d'uso tipici
- Gestione degli incidenti
Ricerca rapida di tutte le informazioni relative a un CI difettoso direttamente nel ticket. - Gestione dei cambiamenti
Analisi di impatto in i-doit, implementazione e documentazione in OTOBO. - Strategia degli asset
Importazione automatizzata di nuovi dispositivi in i-doit; ticket di manutenzione in OTOBO. - Self-service e FAQ
Gli utenti finali utilizzano il portale OTOBO, accedendo ai dati CMDB. - Conformità e audit
Registri di revisione sicuri in entrambi i sistemi, report di audit con un clic.
Collegamenti utili
- Sistema di ticketing OTOBO: https://otobo.de/
- Documentazione OTOBO: https://doc.otobo.de/
- Comunità i-doit: https://www.i-doit.org/
- API e add-on i-doit: https://kb.i-doit.org/
Con OTOBO e i-doit, è possibile ottimizzare i processi di helpdesk e asset – singolarmente o in combinazione, a seconda delle esigenze.